
ABOUT MR. POE
MATTIA URLOTTI, IL FONDATORE
Mattia Urlotti – classe 1982 - nasce a Scandiano (RE), “terra di sapienti e di poeti”, come la definì Carducci.
Dopo gli studi in ambito economico-giuridico intraprende una brillante carriera in azienda dal futuro già scritto. Tuttavia, “nel mezzo del cammin di sua vita” decide di prendere in mano carta e penna e riscriverne la trama. Ne scaturisce il racconto di un artista poliedrico, di uno sperimentatore e di un “idealista pragmatico alla ricerca del Bello” – solo alcuni dei numerosi “capitoli” di cui si compone la sua natura inquieta. Da qui inizia un nuovo percorso, decisamente meno sicuro ma innegabilmente più autentico, fatto di studio, di dedizione e di esperimenti, il tutto mosso da un solo motore: la passione.
Pratica la fotografia da oltre 15 anni; le sue opere sono state esposte presso importanti rassegne nazionali e internazionali, ricevendo elogi e riconoscimenti. La sua è una fotografia metafisica, che non si limita a documentare la realtà, ma ne (re)interpreta l’essenza. Scatti di vita vissuta, che inducono a scavare nelle profondità di un’armonia che è solo apparente, Per il suo stile concettuale e intimista è stato definito "il fotografo del silenzio".
È il fondatore del progetto “poegrafia”, la crasi artistica di poesia e fotografia: un nuovo linguaggio comunicativo, stilistico ed emozionale, che nel tempo si è evoluto in una community di appassionati e cultori dell’avanguardia poegrafica. Un laboratorio creativo promotore, fra le altre, di iniziative ludiche, multimediali e divulgative. Da qui deriva il suo pseudonimo di “Mr. Poe”.
Da una costola del progetto, nel 2019 prende vita il libro “Ti scatto una parola” (Albatros, 2020), un percorso di ricerca artistica e interiore che si snoda attraverso 44 immagini e poesie. Unico nel suo genere, il volume incontra da subito i favori della critica e l'apprezzamento dei lettori.
Dal 2021 collabora con blog letterari e fotografici.
Nello stesso anno, gli isolamenti forzati in epoca di pandemia lo portano a esplorare nuove forme d’arte. Esordisce così nel campo della pittura materica con la serie “Physis”: dieci opere ispirate e dedicate a fenomeni naturali “primordiali”, sviluppate con un'innovativa tecnica misto-acrilica e realizzate su supporti di origine naturale con l'utilizzo di materiali di recupero.
EXHIBITIONS, EVENTS & AWARDS
2020
17 OTT - 24 NOV 202O: AUTUNNO FOTOGRAFICO REGGIANO (FOTOGRAFIA EUROPEA 2020 - OFF) - HOTEL POSTA, REGGIO EMILIA, ITALY
2021
9-11 APR 2021: VALID WORLD HALL, BARCELONA, SPAIN (VIRTUAL EXHIBITION)
16-18 APR 2021: LAURENT GALLERY, ST KILDA, MELBOURNE, AUSTRALIA (VIRTUAL EXHIBITION)
21 MAG - 04 LUG 2021: FOTOGRAFIA EUROPEA 2021 (OFF) - GALLERIA CENTRALE OVS (EX MERCATO COPERTO), REGGIO EMILIA, ITALY
2022
29 APR - 12 giu 2022: MOSTRA PITTORICA SERIE "PHYSIS" - MACRAMè - PALAZZO BUSETTI, REGGIO EMILIA, ITALY
29 APR - 30 NOV 2022: "(CON)(DI)VISIONE" (FOTOGRAFIA EUROPEA 2022) - GALLERIA DEL MONTE - PALAZZO BUSETTI, REGGIO EMILIA, ITALY
7-9 OTT 2022: SPARKS GALLERY, SAN DIEGO, USA (VIRTUAL EXHIBITION)
19 OTT - 23 NOV 2022: INCONTRI FOTOPOETICI IN LIBRERIA - LIBRERIA INCONTRI, SASSUOLO (MO), ITALY
10-13 NOV 2022: KONTRAST GALLERY, STOCKHOLM, SWEDEN (VIRTUAL EXHIBITION)
2023
11-23 gen 2023: MOSTRA FOTOGRAFICA E PITTORICA - paggeria arte, Sassuolo (MO), ITALY
28 apr - 31 ott 2023: "IDENTITà" (FOTOGRAFIA EUROPEA 2023) - GALLERIA DEL MONTE - PALAZZO BUSETTI, REGGIO EMILIA, ITALY
28 GIU 2023: 7° Memorial Bonfrisco - Reggio Emilia, Italy - Proiezione immagini come sfondo per il concerto
8-10 SET 2023: Mostra fotografica XV Premio internazionalE "Città di acqui TErmE" - CHIOSTRO DEL DUOMO, ACQUI TERME (AL), Italy